Programma GOL
Il Programma GOL "Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori", è un intervento nazionale finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del PNRR che offre misure finalizzate a contrastare la disoccupazione.
Programma GOL: cos'è?
Il programma GOL è un'offerta di servizi gratuiti pensati per le persone prive di occupazione.
L'obiettivo finale è quello di favorire l'incontro tra domanda ed offerta di lavoro.
Che cosa offre il programma GOL?
I beneficiari del programma GOL avranno la possibilità di accedere a diversi servizi a loro dedicati:
- L’accesso al catalogo dei corsi di formazione permanente utili all’acquisizione di competenze professionali spendibili nelle aziende del territorio;
- La ridefinizione del proprio profilo professionale in linea con le attuali tendenze del mercato del lavoro, che tenga conto delle caratteristiche personali e delle inclinazioni individuali;
- La possibilità di integrare l’area lavoro con i servizi socio sanitari per le persone fragili.
A chi è rivolto il programma GOL?
Il programma GOL è rivolto a:
- giovani NEET (dai 16 ai 29 anni) non impegnati in percorsi di istruzione, formazione o non occupati
- cittadini in età compresa tra i 30 e i 65 anni
- residenti e/o domiciliati in Lombardia che hanno rilasciato la Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro.
Scopri di più sul programma GOL ai seguenti link:
Modello e confezione
Il Modellista di abbigliamento è in grado di costruire e rappresentare graficamente, traducendo l'idea dello stile, il modello del capo collezione.
È in grado di realizzare un cartamodello sulla base del disegno fornito dallo stilista, utilizzando tecniche manuali o avvalendosi di software di disegno tecnico (sistema CAD), di sovrintendere alla realizzazione del capo campione sul quale effettuare prove di valutazione estetica e funzionale ed eventualmente ricavarne indicazioni per modifiche e miglioramenti progettuali. Il modellista è il responsabile della documentazione tecnica di prodotto.
Sartoria (artigianale)
Il Sarto è una figura lavorativa molto stimata in grado di condurre tutte le operazioni relative alla produzione di capi di abiti su misura o in serie ridotta, a partire dalla selezione dei tessuti e del modello, al taglio delle stoffe fino alla completa realizzazione del capo.
Modellista cad settore moda
Il Modellista CAD settore moda è una figura in grado di garantire la riproduzione di un modello in formato elettronico mediante l'utilizzo di un software CAD definendone la geometria e gli sviluppi. Il Modellista è in grado di gestire la fabbricazione del cartamodello completo di sviluppo taglie. Questa figura opera a supporto del modellista per l'informatizzazione e lo sviluppo del modello.